La storia artistica di Carmine Bottone nasce già da ragazzino, quando i suoi momenti più belli erano quelli volti a dare sfogo alla sua infinita creatività; disegni, oggetti, sculture e pitture riempivano le sue giornate e la sua fantasia. Nei primi anni ‘60 la famiglia d’origine lascia il paesino per trasferirsi a L’Aquila e permettere a Carmine di compiere gli studi delle materie artistiche e diventare maestro d’arte. I risultati sono ottimi perché quella che era una passione innata e selvaggia comincia ad impregnarsi di esperienza e di sapienza, di studio e di ricerca. Studio e ricerca che continueranno sempre, e continuano tutt’ora. E poi la Beat Generation, la musica, l’incontro con Nina, l’amore, la passione comune per l’arte, per la pittura, per l’artigianato e il conseguente progetto di farne un lavoro, il loro lavoro: la nascita della Bottega, nel 1976, ad Ovindoli, tra le montagne innevate degli inverni montani e i profumi dei sottoboschi delle faggete. E poi due bambine, Benedetta e Francesca, cresciute tra l’argilla, i trucioli del legno, la bellezza e i colori. La Bottega di Bottone è diventata nel tempo il punto di ritrovo di tutte le Sognatrici e Sognatori abitanti della zona e turisti della montagna, che in questo luogo fuori dal tempo continuano a trovare idee sempre nuove, atmosfere fiabesche, opere di legno e ceramica capaci di infondere serenità e benessere, perché ciascun pezzo, dal più piccolo al più grande, è assolutamente unico, realizzato con tanto tempo, dedizione, amore, e gioia. Ogni oggetto realizzato nella Bottega di Bottone porta in sé questa gioia: quella gioia che si prova quando ci si trova esattamente dove si vuole stare e si fa esattamente ciò che si vuole fare! E così la Bottega è cresciuta nel tempo ed ora approda anche in un negozio in rete il cui intento è quello di promuovere l’artigianato italiano autentico e diffondere la bellezza, l’intensità e il valore del “fatto a mano”.
Carmine Bottone’s artistic journey started as a child, when his most exciting moments were those when he could release his boundless creativity; drawings, objects, carvings and paintings filled his days and fantasy. His family moved from the native village to L’Aquila, Central Italy, so that Carmine had the chance to attend his studies in the artistic path and become an art ‘maestro’. The results were excellent: his natural and wild passion started being pervaded by experience and knowledge, study and research. Study and research have continuously been going on and they still do. And then the Beat Generation, music, his meeting with love, Nina, their shared passion for art, painting, craftsmanship and the natural project to make all that precious world a job, their JOB: the workshop was started in 1976, at Ovindoli, between the snowy mountains and beechwood scent. And then two daughters, Benedetta and Francesca, were born. They happily grew up among clay, wood shavings, beauty and colours.
Bottone’s workshop became, in time, the meeting point of all the dreamers living in the area and of the mountain tourists, who always find in this place new ideas, fairy tale atmospheres, wooden and ceramic art works capable of giving serenity and well-being, as each work of art, of any size, is absolutely unique, made with considerable time, dedication, love and joy.
Every object made in this workshop holds this joy in itself: the same joy you feel when you are in the very place where you long to be and you are free and you can do exactly what you love doing! And in this way this workshop has developed with time and now it comes to exist also online and its aim is promoting genuine Italian craftsmanship and spreading the beauty, intensity and value of what is ‘hand-made’ throughout the world.